Scritto da juribossuto.it il 21 gennaio 2010
Secondo quanto deciso dal Consiglio regionale, la Regione potrà anticipare il salario ai lavoratori in organico ad aziende in grave crisi e di conseguenza privi di stipendio da mesi.
Questa operazione si basa su una certificazione del datore di lavoro, in seguito alla quale il sistema bancario convenzionato anticipa,lo stipendio sotto forma di prestito garantito, e coperto negli interessi, dalla Regione medesima.
Alcuni lavoratori non hanno modo di rintracciare il proprio datore di lavoro al fine di certificare l’anticipo di stipendio stesso, ed inoltre dovranno a febbraio già rimborsare prestiti aperti tramite altri enti locali, come ad esempio i lavoratori Phonemedia, mentre tra dodici mesi sarà loro dovere rimborsare anche l’anticipo.
Per questi motivi Il Consiglio regionale,invita la Giunta a individuare, tramite i mezzi dispositivi, regolamentari, giuridici a propria disposizione, un metodo di erogazione ed anticipazione dei salari che tenga conto di questi aspetti. Ed inoltre la Regione dovrebbe assumersi il mutuo in caso di impossibilità di onorare il debito verso il sistema bancario da parte dei lavoratori e deve definire urgentemente la proroga dei termini per la restituzione agli Istituti bancari per quei lavoratori che, allo scadere dei 12 mesi previsti dalla normativa, non fossero in condizioni di provvedere a causa del mancata erogazione delle spettanze.
Questo articolo è stato pubblicato in 21 gennaio 2010 alle 18:55 ed è archiviato in Lavoro.
Tagged: phonmedia.
Puoi seguire qualsiasi replica a questa discussione tramite il RSS 2.0 feed.
Puoi lascia un commento, oppure trackback dal tuo sito.