Festa PD: sempre in piazza d’Armi e sempre in area concessa a terzi per tutta l’estate…..interpellanza
26 ottobre 2016
CITTÀ DI TORINO
CIRC. 2 - SANTA RITA - MIRAFIORI NORD / SUD
GRUPPO CONSILIARE TORINO IN COMUNE – LA SINISTRA
INTERROGAZIONE
PREMESSO CHE
da alcuni anni Piazza d’Armi, sul terzo compreso tra corso Lepanto e corso Galileo Ferraris, ospita alcune iniziative estive che offrono ai cittadini serate di ballo, cene ed eventi di animazione.
CONSIDERATO CHE
l’area in oggetto, dal mese di giugno sino a settembre, è gestita da un soggetto privato il quale, in forza di una concessione temporanea, la allestisce trasformandola in spazio polivalente destinato ad animazione ed aggregazione sociale.
PRESO ATTO CHE
da anni, nel mese di settembre, sulla stessa porzione di parco si svolge la festa provinciale del Partito Democratico, quest’anno nelle date comprese dal 1° al 12 settembre: evento che sembra utilizzare strutture, ed attrezzature, provenienti dalla gestione di animazione estiva, sino a dare l’impressione che non vi sia differenza alcuna tra il soggetto gestore delle proposte estive di cui sopra e la festa cittadina del PD.
CONSIDERATO ANCORA CHE
la Città, così come la Circoscrizione, favorisce e sostiene il programma di manifestazioni contenute all’interno della porzione citata di piazza d’Armi, poiché da anni comprese nelle iniziative estive destinate alla cittadinanza
CONSIDERATO INFINE CHE
nel parco di Piazza d’Armi, area pubblica, si è fatta una fitta campagna di sostegno al “SI” per il prossimo referendum consultivo costituzionale, ad opera degli organizzatori della festa provinciale del PD, dando vita ad un grave precedente se verificatosi, come si ipotizza, all’interno di un evento estivo finanziato e sostenuto dalla Città e dalla Circoscrizione.
SI CHIEDE AL PRESIDENTE:
1. quanti e quali contributi sono stati erogati a favore dell’associazione, o privato, che gestisce nei mesi estivi la porzione di piazza d’Armi che è collocata tra corso Galileo Ferraris e corso Lepanto;
2. tramite quale atto amministrativo, accordo o concessione, nel mese di settembre la festa provinciale del PD si sostituisca interamente al preesistente gestore, sino a generare il dubbio di una continuità tra le due manifestazioni;
3. se la Circoscrizione oltre ad erogare contributi a favore egli organizzatori della manifestazione estiva di Piazza d’Armi, è anche patrocinatrice dell’evento in oggetto;
4. l’ammontare di quanto pagato dalla federazione provinciale del PD, in tasse di concessione ed autorizzazioni varie, per poter usufruire della porzione di Piazza d’Armi e come sia regolato contrattualmente il rapporto tra il medesimo PD ed il gestore (sub concessione, contratto a titolo gratuito d’uso dell’area in concessione o altro).
Torino, 21 settembre 2016
Juri BOSSUTO
Lascia un Commento