Interpellanza inceneritore Gerbido
Scritto da juribossuto.it il 17 novembre 2016
GRUPPO CONSILIARE TORINO IN COMUNE – LA SINISTRA
CITTÀ DI TORINO
SANTA RITA - MIRAFIORI NORD – MIRAFIORI SUD
INTERPELLANZA
CONSIDERATA
la presenza dell’inceneritore del Gerbido nei pressi del confine della Circoscrizione 2;
CONSIDERATO ANCORA
il rischio ambientale derivante dalla presenza di detto inceneritore in ambito cittadino.
SI INTERPELLA
Il Presidente ed il Coordinatore competente per conoscere:
· il numero di presenze del Coordinatore stesso presso il Comitato di controllo, nonché i dati ufficiali, comprese le eventuali criticità, inerenti l’inceneritore;
· i dati ufficiali sui controlli effettuati in merito alla salute dei bambini delle scuole limitrofe all’impianto di incenerimento rifiuti;
· la presenza di centraline sul territorio della Circoscrizione stessa per il monitoraggio continuo delle emissioni dell’inceneritore ed, eventualmente, sulla necessità di ampliare detto monitoraggio;
· la quantità di rifiuti trattati dall’inceneritore (TRM dichiarava 421mila tonnellate anno come limite massimo, il decreto Sblocca Italia ha innalzato tale limite a 500mila tonnellate);
· se esiste un responsabile dedicato al controllo dei rifiuti che entrano presso l’impianto;
· se corrisponde a verità che TRM ha reso pubblici dati ufficiali che dichiarano emissione di metalli pesanti, e micro inquinanti organici, pericolosi per la salute pubblica (mercurio, diossine, furani, idrocarburi policiclici aromatici);
· se i controlli sui micro organici inquinanti avvengono con cadenza mensile, anziché giornaliera;
· se è prevista l’attuazione di un metodo per informare tutta la cittadinanza sui dati d’emissione dei fumi, compreso un costante aggiornamento nelle apposite commissioni.
Torino, 11 ottobre 2016
Juri BOSSUTO